I NAVIGLI
Il quartiere dei Navigli prende nome dai due canali, il Naviglio Grande ed il Naviglio Pavese, e dalla Darsena, il porto dove una volta attraccavano i barconi provenienti dal dal sud di Milano. Lungo i canali (in particolare il Naviglio Grande) durante i week end e in estate, di notte si svolge la "movida" milanese nei numerosi bar e ristoranti, alcuni con tavolini affacciati sul canale. E' ugualmente piacevole passeggiare nella zona durante il giorno, quando è più tranquillo, e dare un'occhiata dentro i cortili, agli atelier di pittori ed ai negozietti di antiquariato e modernariato. Ogni ultima Domenica del mese lungo il Naviglio Grande si svolge il "Mercatone dell'Antiquariato", con bancarelle che vendono vecchi mobili, vestiti, libri, quadri e gioielli. Ogni Sabato mattina nella stessa zona si svolge il Mercato di Senigallia, dove potrete trovare vestiti (nuovi ed usati), dischi, gioielli e tanti tipi di curiosità. Entrambi sono piacevoli, pittoreschi e meritano una visita. Tutta le zona e in particolare la Darsena è stata ristrutturata nel 2015 con aree pedonali e percorsi ciclabili. Assolutamente consigliata una gita sui canali con i barconi che operano principalmente in estate e durante alcune festività invernali.